TK-ROM
Descrizione
Ginocchiera telescopica post-operatoria con controllo della flesso-estensione.
Supporto medico-ortopedico studiato per mantenere la posizione corretta dell'articolazione dopo un trauma o un intervento chirurgico.
Le aste in lega d'alluminio sono facilmente modellabili per garantire la massima ergonomicità. La maglina interna delle imbottiture offre il massimo comfort e riduce la migrazione della ginocchiera.
- Aste articolate in lega leggera. Imbottiture in tessuto C6TEX, ipoallergeniche e traspirante.
- Valve in alluminio modellabili.
- Cinghie di chiusura a velcro.
- Cuscinetti condiloidei di protezione.
- Articolazioni con regolazione della flesso-estensione.
- Movimenti estensione: da 0° a 90° ogni 10°.
- Movimenti flessione: da 0° a 120° ogni 10°.
- Tasro di blocco immediato della flex-ext.
- Telescopica.
Modalità d'uso
1. Regolare i gradi di flesso-tensione desiderati facendo particolare attenzione che le regolazioni siano le medesime sui due snodi.
2. Se necessario, regolare le aste in lunghezza e seguire la linea mediale dell'arto e gli snodi devono essere allineati con la rotula ed in asse tra loro.
3. Chiudere i cinturini in velcro iniziando da quelli più vicini al ginocchio.
4. Stringere i cinturini in modo da evitare che la ginocchiera non possa muoversi, ma in modo tale da garantire comunque la circolazione sanguigna.
Manutenzione
Rimuovere prima del lavaggio, se possibile, le steccature e i telai metallici eventualmente presenti. Lavare a mano in acqua tiepida, con sapone neutro; risciacquare accuratamente. Asciugare lasciando lontano da fonti di calore. Rivolgersi al proprio tecnico ortopedico in caso di problemi o componenti usurate da sostituire. Non disperdere nell'ambiente.
Avvertenze
Il dispositivo non deve creare pressioni su parti del corpo che presentano ferite, gonfiori o tumefazioni. Rivolgersi al tecnico ortopedico nel caso ci fossero dubbi sull'applicazione. Non indossare il dispositivo in vicinanza di fiamme libere.
Il dispositivo deve essere utilizzato su indicazione del medico e applicato da un tecnico ortopedico, che è la figura competente di riferimento sia per l'applicazione sia per le informazioni ad un uso sicuro. L'applicazione deve essere effettuata con la massima cura, così da garantire l'efficacia, la tollerabilità e il corretto funzionamento. Eventuali modifiche strutturali o di altro genere devono essere decise dal medico ed eseguite dal tecnico ortopedico. Si consiglia l'uso personale del prodotto. Il contatto diretto del dispositivo con la pelle potrebbe causare rossori o irritazioni a persone molto sensibili. Non posizionare il prodotto su cute lesa. Rivolgersi immediatamente al proprio medico in caso di intollerabilità.